La squadra di Di Francesco espugna con pieno merito il Barbera grazie a un gol nel primo tempo dell'attaccante. Ora i neroverdi sono da soli dietro a Inter e Fiorentina e ancora imbattuti. I rosanero non riescono a reagire nella ripresa, compiendo un netto passo indietro
di GIACOMO LUCHINI
PALERMO – L’aria di alta classifica esalta il Sassuolo. Il pareggio di Roma non ha fatto venire le vertigini alla squadra di Di Francesco che, grazie a un gol capolavoro di Floccari, espugna Palermo e allunga a cinque risultati utili consecutivi la sua invidiabile striscia di inizio stagione. I neroverdi mostrano un calcio divertente ed efficace, ma non rinunciano ad usare le maniere forti quando c’è da spezzare l’azione avversaria, come testimoniano i sei gialli spesi al Barbera. Ne scaturisce un mix perfetto di qualità ed aggressività, con una ripresa in assoluto controllo che legittima il vantaggio ottenuto nel primo tempo. Esce, invece, ridimensionato il Palermo di Iachini, apparso troppo fragile in fase difensiva e soprattutto incapace di imbastire una reazione degna di nota nei secondi 45 minuti della sfida. TURNOVER IN ATTACCO NEL SASSUOLO – Nel Palermo Colombi prende il posto tra i pali dell’indisponibile Sorrentino, mentre in mezzo Jajalo è preferito a Maresca. Nel Sassuolo, invece, Biondini vince il ballottaggio a centrocampo con Duncan e in avanti Di Francesco cambia per due terzi il tridente rispetto a Roma, confermando il solo Politano e inserendo Floccari e Sansone. AVVIO VIVACE – L’avvio di gara non delude le attese ed entrambe le squadre si mostrano propositive e determinate a giocare a viso aperto. Il Palermo pressa alto e lascia spesso pericolosi uno contro uno agli attaccanti neroverdi, che si muovono bene e sfoggiano un’intesa invidiabile. Il più attivo è Sergio Floccari che all’8’ trova solo l’esterno della rete al termine di una bella azione individuale, mentre al 12’ scaglia un violento tiro da fuori sul quale Colombi è bravo a deviare in angolo. In mezzo alle due occasioni di marca emiliana, anche il Palermo si rende pericoloso. Vazquez si accende sulla sinistra e mette in mezzo un buon pallone sul quale arriva a rimorchio Rigoni, la cui conclusione non inquadra lo specchio della porta.
MAGIA DI FLOCCARI – Le due squadre continuano a lottare e correre senza risparmiarsi, ma mentre la difesa del Sassuolo tiene bene, quella del Palermo evidenzia qualche crepa di troppo. Dopo aver fatto le prove generali, dunque, al 35’ Floccari sblocca il risultato. L’attaccante avanza indisturbato sulla trequarti, si libera con una secca sterzata di Gonzalez e calcia a giro con il destro sul palo più lontano: il tiro è un’autentica perla e Colombi deve inchinarsi di fronte alla prodezza balistica dell’ex Lazio.
PALERMO SPENTO – Nella ripresa la reazione veemente che tutto il Barbera si aspetterebbe dagli uomini di Iachini - espulso ancora, proprio come accaduto sabato a San Siro contro Milan -, non arriva. Il Palermo è sulle gambe e le idee in casa rosanero latitano. L'unico a provarci è Vazquez, che regala guizzi interessanti ma predica nel deserto. Consigli non viene praticamente mai impensierito e ad andare più vicino al raddoppio è il Sassuolo, ancora con lo scatenato Floccari che al 57' trova sulla sua strada un ottimo Colombi. ROSANERO IN DIECI – Nel finale Rigoni lascia i rosanero in dieci, a causa di un secondo giallo per proteste che evidenzia l’ingenuità e il nervosismo del centrocampista del Palermo, impotente di fronte alla gestione perfetta del Sassuolo, ma anche l’eccessiva fiscalità di Pairetto. L’unico difetto degli uomini di Di Francesco, proprio a volerne trovare uno, è la mancanza del gol della tranquillità, ma gli emiliani non corrono mai grandi pericoli e al triplice fischio finale si godono il terzo posto in classifica e un inizio campionato da sogno che li vede ancora imbattuti, come solo l’Inter capolista ha saputo fare. PALERMO-SASSUOLO 0-1 (0-1) PALERMO (3-5-2): Colombi 6.5; Struna 5.5, Gonzalez 5, El Kaoutari 5.5; Rispoli 5.5 (24′ st Quaison 5), Hiljemark 6 (1′ st Trajkovski 5), Jajalo 5.5 (11′ st Maresca 5), Rigoni 5.5, Lazaar 6; Vazquez 6.5, Gilardino 5.5. In panchina: Alastra, Vitiello, Andelkovic, Goldaniga, Cassini, Brugman, Chochev, Daprela’, La Gumina. Allenatore: Iachini. SASSUOLO (4-3-3): Consigli 6; Vrsaljko 6, Cannavaro 6.5, Acerbi 6.5, Gazzola 6; Missiroli 6, Magnanelli 6.5, Biondini 6.5 (33′ st Duncan sv); Sansone 6.5, Floccari 7.5 (29′ st Defrel sv), Politano 6.5 (20′ st Berardi 6). In panchina: Pomini, Pegolo, Pellegrini, Falcinelli, Laribi, Ariaudo, Terranova, Floro Flores. Allenatore: Di Francesco. ARBITRO: Pairetto di Nichelino. RETI: 35′ pt Floccari. NOTE: serata serena, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 17.730 per un incasso di 182.217 euro. Espulsi: 36′ pt l’allenatore del Palermo Iachini per proteste. Espulso al 41′ st Rigoni per doppia ammonizione. Ammoniti: Missiroli, Rigoni, Vrsaljko, Acerbi, Cannavaro, Biondini, Magnanelli. Angoli: 5-2 per il Sassuolo. Recupero: 2′; 4′.
Foto Sito repubblica.it |